Avete domande sui nostri prodotti o sulla nostra azienda? Allora siete nel posto giusto!
Nelle nostre FAQ rispondiamo alle domande più frequenti che ci vengono poste e a una serie di domande su come sono fatte le batterie per e-bike e quali sono i principi di base della tecnologia a ioni di litio.
Elementi di base
Qual è la differenza tra e-bike e pedelec?
Spesso il termine e-bike viene utilizzato come termine generico per tutte le biciclette elettriche. Invece l’(S-) Pedelec [(Speed-)Pedal Electric Cycle] è una variante di bicicletta elettrica in cui il conducente viene assistito da un azionamento elettrico solo se contemporaneamente pedala.
Quando è necessario sostituire la batteria originale della e-bike?
Una batteria per e-bike ha una durata di circa tre-cinque anni in condizioni di utilizzo normale con 500-1000 cicli di ricarica. Se si nota una significativa perdita di capacità della batteria e l'autonomia è diminuita nel corso degli anni, ciò indica che la batteria deve essere sostituita.
Se l'alloggiamento presenta danni visibili, la batteria deve essere sostituita immediatamente.
Alcuni rivenditori sono in grado di leggere la batteria e di determinare lo stato di salute (SOH) e la capacità residua. Questo vi aiuterà a decidere se la batteria deve essere sostituita.
Cos’è un ciclo completo?
Un ciclo completo vuol dire scaricare completamente la batteria e quindi caricarla di nuovo completamente (1 ciclo completo = caricare e scaricare il 100% dell’energia della batteria). I cicli parziali vengono sommati.
Se la batteria di un’e-bike viene caricata dal 20% al 70%, poi scaricata fino al 40% della capacità residua e quindi nuovamente ricaricata fino al 90%, ciò corrisponde a tre cicli parziali:
Ciclo parziale 1 (20% – 70% carica) = 70% – 20% / 2= 0,25 cicli completi
Ciclo parziale 2 (70% – 40% scarica) = 70% – 40% / 2= 0,15 cicli completi
Ciclo parziale 3 (40% – 90% carica) = 90% – 40% / 2= 0,25 cicli completi
Cicli totali: 0,65 cicli completi
Cosa significano SOC e SOH?
Con SOC o “state of charge”si indica l’attuale stato di carica della batteria. In italiano si può definire come “stato di carica”. Un SOC del 100% corrisponde dunque ad una batteria completamente carica. SOH significa “State of Health”. In italiano si può definire come 'stato di salute'.
Il SOH o „state of health“ indica lo stato di salute di una batteria utilizzata già da tempo, da intendersi come capacità di raggiungere i parametri di prestazione richiesti rispetto ad una batteria nuova. In altre parole, il SOH indica il grado di vecchiaia di una batteria.
Esempio: La capacità originaria al momento dell’acquisto era di 17 Ah. Ora dopo due anni la capacità è di 15 Ah. SOC = 15 Ah / 17 Ah * 100% = 88,24 %
È possibile determinare quanta capacità sia ancora in grado di caricare (accumulare) l’accumulatore solo mediante speciali dispositivi per eseguire test sulle batterie.
Come posso testare la batteria della mia e-bike?
La batteria può essere analizzata con speciali analizzatori (ad esempio Akku Vision Test Tower) presso il rivenditore specializzato. Un rapporto dettagliato fornisce informazioni sulle condizioni della batteria.
È anche possibile testare le batterie E-Bike Vision compatibili da casa tramite il proprio smartphone, utilizzando l'applicazione AV-Toolbox. In questo modo si ottiene una panoramica compatta dei valori della batteria selezionati.
Posso semplicemente sostituire il mio accumulatore con un accumulatore di ricambio di E-Bike Vision?
Sì, se è garantita la compatibilità in base alla descrizione del prodotto. Salvo eccezioni indicate nella descrizione del prodotto Poiché sul mercato esistono tantissimi produttori di e-bike che utilizzano geometrie di telaio differenti, in rari casi può capitare che il Batterie E-Bike Vision non vada bene.
L’accumulatore di ricambio funziona anche con il display già esistente?
Sì, i nostri Batterie E-Bike Vision si adattano perfettamente ai motori e mostrano anche la capacità caricata e l’autonomia rimanente.
È possibile che l’accumulatore di riserva distrugga la mia pedelec?
No, le batterie in generale sono solo passive nel sistema di azionamento. Il motore è il “capo” e prende dalla batteria l’energia che gli serve.
Quali sono i vantaggi dei Batterie E-Bike Vision?
Più autonomia Tutti i Batterie E-Bike Vision hanno decisamente più energia rispetto alle batterie originali. Impiegando i nostri Batterie E-Bike Vision si ottiene più autonomia e si riesce a viaggiare per tragitti più lunghi.
Più comfort Tutti i nostri Batterie E-Bike Vision sono dotati di una presa esterna per il caricamento. Grazie ai nostri caricatori, per la prima volta è possibile caricare la batteria senza doverla estrarre, direttamente dalla pedelec.
Tempo di carica più breve Ideale per quando si ha poco tempo, il nostro caricatore rapido 6 A può ridurre il tempo di carica fino al 40%.
Peso ridotto: le nostre batterie Bosch Lite sono ottimizzate in termini di peso.
Come mai Batterie E-Bike Vision hanno una capacità più elevata rispetto alle batterie originali del produttore?
Perché siamo al passo con lo sviluppo delle celle cilindriche a ioni di litio e impieghiamo celle cilindriche con una capacità più elevata o un numero maggiore di esse.
Quanto posso viaggiare con i Batterie E-Bike Vision?
Poiché attualmente non esiste un metodo unificato di calcolo dell’autonomia, purtroppo non possiamo fornire indicazioni vincolanti. L’autonomia di una Pedelec dipende da tantissimi fattori. Un elemento decisivo è ovviamente l’energia presente nella batteria, su cui ci concentriamo sempre in fase di sviluppo dei nostri prodotti. Purtroppo, però, entrano in gioco anche una serie di fattori limitanti che complicano il calcolo dell’autonomia:
- Profilo del percorso
- Peso del conducente
- Temperatura esterna
- Condizioni di vento
- Livello di assistenza della pedalata
- Sistema del motore
- Tipo e peso della bicicletta
- Pressione di gonfiamento delle gomme
- Carico nelle borse o cesti della bicicletta
Come faccio a calcolare l’energia della mia batteria?
Se si conoscono la capacità (in Ah) e la tensione nominale, è possibile calcolare a partire da esse l’energia della batteria:
36 V x 17 Ah = 612 Wh 36 V x 13 Ah = 468 Wh
Lo stesso vale ovviamente anche all’inverso.